Supportiamo le aziende nella costruzione di una cultura eco-sostenibile attraverso un approccio integrato che combina esperienze formative, analisi dei dati e processi operativi a basso impatto ambientale e sociale. I nostri Video Game ESG offrono un’esperienza interattiva e coinvolgente, guidando i partecipanti a diventare protagonisti del cambiamento e promuovendo un apprendimento duraturo e incisivo sui temi ambientali, sociali e di governance.

Partendo dalle persone e i dati che generano nei software di gioco, analizziamo il livello di maturità ESG e sviluppiamo Roadmap di responsabilità sociale e ambientale personalizzate.

Video Game ESG

Formazione con Video Game

Grazie all’uso di Video Game sulla sostenibilità trasformiamo concetti complessi del mondo ESG in un apprendimento coinvolgente, autentico e che rende i partecipanti protagonisti del cambiamento.

Roadmap di Sostenibilità

Creiamo iniziative personalizzate e programmi concreti per integrare la sostenibilità nella cultura aziendale e rendere i processi operativi conformi alle richieste normative volte a ottimizzare gli sprechi e certificare i risultati meritevoli.

The Sustainability Business Game

In team sfida a far crescere l’azienda mantenendo l’equilibrio tra risorse naturali e profitto

Space Governance Simulator

Guida il Paese nello spazio! Espandi il potere tecnologico e informativo evitando conflitti nazionali.

Il Safari della Sostenibilità

Esplora i 6 continenti e usa l’Agenda 2030 per affrontare le sfide globali: ambientali, sociali e politiche

ESG Financial Puzzle

Trova i KPI ESG più adatti per sostenere i settori economici nel raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.

Chi siamo

Elena Alberti

La passione per la responsabilità sociale nasce fin dai tempi degli Scout. Grazie alle due lauree, di cui una in Strategic Communication alla IULM di Milano, scopre come trasformare questa sensibilità in strategie aziendali.

Sviluppa il The Sustainability Business Game insieme alla IE Business School di Madrid e arricchisce il suo bagaglio professionale lavorando nel marketing e nella sostenibilità per Nims Lavazza, CELINE ed Ernst&Young.

Tommaso Beriotto

Classe ‘95, con due lauree in Economia e Commercio e una specializzazione in Finanza, Tommaso esplora il mondo della strategia d’impresa per poi immergersi completamente nell’imprenditoria con la creazione di Koesi Srl.

I nostri Clienti

Parlano di Noi

Contattaci

Contattaci utilizzando il form o l'indirizzo email: info@koesi.it
Grazie a un analisi iniziale verrà trovato il gioco di sostenibilità più adatto alle esigenze aziendali e al target oppure sarà cura del team proporre delle iniziative di responsabilità sociale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Oppure vieni a trovarci a Le Village by CA Triveneto in Piazza Giacomo Zanellato, 23, 35131, Padova.
Ci trovi dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00!