Volontariato e network
Il volontariato è la sostenibilità e la CSR della comunità e dei cittadini. Contribuire alle cause in cui si crede in modo spontaneo e senza l’aspettativa di un compenso crea un impatto autentico e genuino.
Oggi ci sono molte associazioni e network che sposano svariate cause sociali: mi sono legata ad alcune coerenti con i miei valori trovando spunti utili e integrativi per il mio lavoro.
CSRnatives network
I CSRnatives sono un network di più di 400 giovani appassionati di sostenibilità e innovazione sociale che vogliono costruire competenze in questi ambiti e diffonderne la cultura.
Divisi in quattro gruppi di lavoro quali eventi, redazione, comunicazione e formazione, i CSRnatives creano vari contenuti come ebook, corsi di formazione, pubblicazioni media. Il CSRnatives Network è anche tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’innovazione sociale.

Nel gruppo di comunicazione dal 2018, ho contribuito alla produzione di testi e creatività per i post delle pagine social, nella diffusione del network e nella videopresentazione di professionisti della CSR.
Retake Padova

Retake è un movimento spontaneo di cittadini, nato a Roma, che promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana.
Oggi è un’associazione no profit presente in tutta Italia con numerose iniziative. Il campo di azione di Retake sono gli spazi pubblici, intesi come strade, piazze, aree verdi, spiagge, edifici in stato di degrado.
Volontaria dal 2021, ho ripulito il mio quartiere dalla spazzatura abbandonata contribuendo alla rigenerazione urbana e alla salvaguardia dell’ambiente.
C’è ancora molto da fare ed è possibile contribuire in tre modi: diventando volontario, evitando di creare degrado ambientale e dicendo a chi ci circonda di usare il cestino!